Putignano a misura di turisti

22 maggio 2014

di Gianclaudio Pinto in Putignano

Putignano non è una città turistica, vero? Ieri ho incontrato Card e Aby, olandesi, stanno girando, la Grecia prima e l'Italia dopo, in bici. Cercavano informazioni, sono entrati in un negozio e sono rimasti sorpresi dal fatto che non ci fossero cartine turistiche disponibili e che non si parlasse in po' di inglese. Avevano cercato informazioni su internet, ma avevano trovato molto poco, soprattutto in inglese, appunto. Ma sono voluti venirci lo stesso. Avrebbero fatto un giretto e poi avrebbero proseguito per Alberobello. 

Di turisti così ne passano a centinaia. Comunque troppo pochi? Non credo. Quando torneranno a casa parleranno di noi agli amici. Mostreranno le foto scattate alle nostre campagne, racconteranno delle ciliegie raccolte dall'albero e mangiate. Magari altri loro amici verranno a trovarci. Ecco, la prossima volta vorrei che provassimo a farci trovare meno impreparati.

Per questo qualche impegno sento di poterlo prendere. 

 

Primo, promuovere l'identità e l'autenticità del territorio nel contesto di riferimento. Per capirci, le nostre grotte non sono paragonabili per notorietà e flussi a quelle di Castellana, ma le nostre sono perfette per la didattica e va dato più sostegno nell'attività a chi già la fa con fatica.

Secondo, creare una rete tra tutte le risorse culturali, gli operatori professionali, gli enti di promozione pubblici e i soggetti privati potenzialmente interessati direttamente e anche nell'indotto. Non servono i parchi a tema o le opere faraoniche. Servono le chiese aperte, i monumenti fruibili, mappe e materiale informativo. Partiamo da qui. E poi facciamo rete con il territorio, il Sistema Turistico Locale, se funzionerà, potrà essere un'opportunità.

Terzo, migliorare l'accoglienza, non basta la conoscenza delle lingue, ma serve e si parte anche da quella. Serve la conoscenza dei luoghi e delle possibilità. Se qualcuno ci chiede "cosa c'è da vedere a Putignano?" cosa rispondiamo? 

Tutto molto difficile? Tutto molto semplice in realtà, basta volerlo, come ogni cosa. 

E la sorpresa sarà che se saremo in grado di pensare ad una città su misura per i turisti, ci accorgeremo che stiamo in realtà realizzando una città su misura per i cittadini.

Tags: Putignano, turismo

Torna all'archivio